Hypochrysops delicia Hewitson, 1875

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Lycaenidae Leach, 1815
Genere: Hypochrysops C. & R. Felder, 1860
Specie e sottospecie
Hypochrysops delicia ssp. delos Waterhouse & Lyell, 1914 - Hypochrysops delicia ssp. duaringae Waterhouse, 1903 - Hypochrysops delicia ssp. regina Grose-Smith & Kirby, 1895.
Descrizione
L' apertura alare è di circa 40 mm. Le ali sono turchesi iridescenti sulla parte superiore, sfumando al nero ai margini. Le larve si nutrono di specie di acacia, tra cui A. binervia, A. dealbata, A. flavescens, A. implexa, A. irrorata, A. leiocalyx, A. mearnsii, A. melanoxylon, A. parramattensis, A. pycnantha e A. spectabilis. La specie generalmente convive con le formiche del genere Crematogaster. Le larve sono marroni e pelose con una striscia dorsale scura e segni diagonali, nonché una testa nera. Raggiunge una lunghezza di circa 25 mm quando è adulta.
Diffusione
È endemica per l'Australia. Si trova nella parte orientale del paese.
Bibliografia
–Australian Biological Resources Study (1 February 2016). "Species Hypochrysops delicia Hewitson, 1875". Australian Faunal Directory. Canberra, Australian Capital Territory: Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts, Australian Government. Retrieved 8 July 2016.
![]() |
Data: 28/07/2011
Emissione: 75° Anniversario della morte di A. Laurent de Jussieu Stato: Guinea-Bissau |
---|